Il Gruppo Asuni è formato da varie aziende la cui missione, sin dalla sua creazione nel 1993, è lo sviluppo e fornitura di software di progettazione 3D per creare progetti complessi, adattati alle esigenze della società, con una tecnologia che favorisce la creatività.

L’obiettivo dell’azienda è coinvolgere l’utente nello sviluppo software e fornire prodotti che favoriscano e migliorino i progetti creativi. In questo senso, la nostra strategia di sviluppo è orientata verso gli utenti, ascoltiamo le loro esigenze e li includiamo nell’evoluzione dei prodotti. Forniamo inoltre supporto tecnico gratuito e formazione in varie modalità.

Le risorse finanziarie dell’azienda, impiegate in ricerca e sviluppo così come nell’infrastruttura e nel personale, sono frutto della crescita costante e sostenibile dell’azienda e del lavoro insieme a clienti e collaboratori.

Organizzazione del Gruppo Asuni:

Asuni Soft

McNeel Europe

Icreatia

Asuni Investment

Asuni Soft:

Asuni CAD, creata nel 1993, è un’azienda specializzata in sviluppo e commercializzazione di software di progettazione 3D per l’architettura, l’ingegneria meccanica e civile e i mercati in cui operano AutoARQ, Genius e Cadpipe per AutoCAD.

Asuni Soft è stata creata nel 2002, inglobando l’intera attività di Asuni CAD, diventando così l’azienda principale di Asuni Holding.
Negli anni, Asuni Soft si è trasformata, passando dalla commercializzazione e sviluppo dei prodotti sopra menzionati, così come dalla distribuzione del software Autodesk Architectural Desktop, per concentrarsi solo sullo sviluppo dei propri prodotti che supportano le piattaforme Rhino e AutoCAD.

L’attività si concentra attualmente sullo sviluppo e commercializzazione dei seguenti prodotti:

  • VisualARQ: software per la progettazione architettonica con tecnologia BIM (visualarq.com).
  • Lands Design/RhinoLands: Software BIM di paesaggismo (rhinolands.com).

Entrambi i prodotti sono supportati da Rhino e Lands Design funziona anche su AutoCAD. VisualARQ e RhinoLands sono tradotti in 10 lingue e vengono venduti in tutto il mondo, grazie a oltre 80 rivenditori che ci consentono corsi e servizi personalizzati nelle lingua locali.

McNeel Europe:

McNeel Europe, fondata nel 1998 a Barcellona, è la sede EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) dell’azienda statunitense Robert McNeel & Associates. McNeel Europe porta avanti le attività di marketing, divulgazione, logistica, supporto tecnico, localizzazione, formazione e parte dello sviluppo software, così come la creazione e manutenzione del sito web food4Rhino.

Le principali attività si incentrano su:

  • Rhinoceros: Software di modellazione 3D basato su tecnologia NURBS, che fornisce soluzioni per vari settori, dalla progettazione industriale o architettonica alla progettazione orafa o animazione. Gli strumenti di Rhino per CAID (Computer Aided Industrial Design) e CAAD (Computer Aided Architectural Design) rappresentano una svolta per questi settori. Oltre 500.000 di professionisti usano Rhino in tutto il mondo, di cui 10.000 fra scuole, università e FabLabs. Sito web: www.rhino3d.com.
  • Food4Rhino: il sito web che include applicazioni e servizi forniti da sviluppatori esterni per lavorare con Rhino o Grasshopper. food4Rhino comprende più di 1322 applicazioni, una media di 187.000 download al mese e 453.000 utenti registrati.
    Sito web: www.food4rhino.com.
  • Progetti europei: questo dipartimento appartiene al team di ricerca e sviluppo che partecipa ad avanzati progetti europei come partner tecnologico. Progetti attuali:
    • V4 Design
    • Mindspace
    • Ecolopes
    • Rhino.Ecologic

McNeel Europe comprende oltre 175 rivenditori in EMEA e i suoi prodotti vengono tradotti 8 lingue europee.

Icreatia:

Un’azienda e-commerce specializzata nella vendita di prodotti software e hardware per i seguenti settori: grafica, progettazione industriale, architettura, ingegneria animazione e qualsiasi settore che crea progetti creativi Un servizio di pre e post vendita offerto per aiutare gli utenti ad ottenere il massimo dai nostri prodotti.

Icreatia vende prodotti di oltre 35 fabbricanti per il mercato spagnolo, offrendo, servizi di vendita, implementazione e formazione.

Prodotti correlati – Icreatia:

  • Software: Rhinoceros, Adobe, Vray, Autodesk, Zbrush, Keyshot, Sketchup, VisualARQ, Corona, Cinema 4D, Lands Design e altro ancora…
  • Hardware: Wacom, 3D Connexion, Fujitsu, Form Labs e altro ancora…

Asuni Investment:

Asuni Investment investe in compagnie tecnologiche innovative e in attivi del settore immobiliare, utili per complementari alle attività delle altre aziende del gruppo. Ad esempio, offre alloggi a clienti e partner che visitano regolarmente la nostra sede di Barcellona.

Negli ultimi anni, l’azienda a acquisito la compagnia RhinoBIM e possiede partecipazioni nella Start-Up BIM&CO, specializzata in oggetti BIM (https://www.bimandco.com/bim/) e Dear Intelligence, specializzata in intelligenza artificiale (https://dearintelligence.com/).

Cronologia:

1993

Fondazione di Asuni CAD 
Inizia la distribuzione di GeniusCad Overlay, AutoManager, Cadpipe e scanner Contex
Sculptura 2
è soprannominato Rhinoceros
Release di AutoARQ 3.0

1994

Sculptura 2 viene rinominato Rhinoceros e viene mostrato privatamente al SIGGRAPH

1995

Release di AutoARQ 4.0
AsuniCAD inizia la distribuzione di Accurender 2.0.

1996

Prima pubblicazione del sito web di AsuniCADwww.asuni.com

1997

Trasferimento nella sede di Paseo Colón
Release di AutoARQ 5

1998

Creazione di McNeel Europe 
Release di Rhinoceros 1.0
Release di Accurender 3.0
Distribuzione di Autodesk Architectural Desktop

1999

Primo incontro europeo dei rivenditori Rhino a Barcellona
Distribuzione di Genius
Release di AutoARQ 2000

2000

Release di Rhino 2 e Flamingo
Release di AutoARQ Paisajismo 1 .

2002

Fondazione di Asuni Soft
Fondazione di Asuni CAD
Fondazione di Concept4D
Release di Rhino 3

2003

Release di Penguin

2004

Release di Bongo
Release di AutoARQ Paisajismo 2

2005

Release di Pipe 2D

2006

Pubblicazione del sito web: latiendadelcad.com

2007

Nuova sede in Calle Roger de Flor
Distribuzione di Autodesk Architectural Desktop
Release di Rhino 4 e Penguin 2

2008

Prima beta di Grasshopper
Rhino reseller meeting

2009

Release di VisualARQ 1
Release di AutoARQ Paisajismo 3

2010

Release di food4Rhino

2012

Release di Flaminto nXt e Rhino 5

2013

latiendadelcad cambia nome in Icreatia
Release di Bongo 2

2015

Release di Rhino 5 for Mac
Introduzione della licenza elettronica

2016

Prima beta di Grasshopper for Mac
Release di food4Rhino 2

2017

Release di VisualARQ 2

2018

Release di Rhino 6 per Windows
 Fondazione di Asuni Investment

2019

Release di Rhino 6 per Mac

2020

Release di Lands Design 5
Release di Rhino 7. Prima release simultanea di Rhino per Windows e Mac

2021

Release di Rhino.Inside Revit

2023

Release di Rhino 8
Evento Rhino World
Release di VisualARQ 3

2024

Release di RhinoLands e Lands Design 6

Strategia:

L’obiettivo delle aziende del gruppo è fornire potenti prodotti software innovativi e intuitivi, con un buon rapporto qualità-prezzo, rivolti a mercati professionali e con prezzi scontati per il settore didattico. A questo scopo, il nostro sviluppo si basa sulla creazione di versioni WIP (Work-In-Progress e Beta offerte gratuitamente agli utenti dei nostri prodotti, in modo che possano fornire opinioni e suggerimenti. In questo modo, la collaborazione costante fra sviluppatori e utenti ci consente di lanciare sul mercato prodotti che soddisfano le esigenze e le aspettative degli utenti con la massima garanzia. Consapevoli del fatto che una buona soluzione non può basarsi su un solo prodotto, il nostro software supporta vari formati file che consentono la collaborazione e compatibilità con i principali prodotti del settore. Offriamo inoltre supporto tecnico gratuito e illimitato in tutto il mondo, indipendentemente dal grado si conoscenza o padronanza dell’utente, sfruttando al massimo le possibilità dei nostri prodotti.

 

Staff:

I nostri professionisti possiedono ottime conoscenze tecniche e linguistiche, oltre a qualità come onestà, entusiasmo e buona volontà, che contribuiscono ad offrire soluzioni utili a utenti e alla società in generale.

Cerchiamo sempre di mantenere un ambiente lavorativo stimolante che consenta ai professionisti di essere parte di un team dove sviluppare conoscenze e idee.

I figure professionali più comuni nella nostra azienda sono: sviluppatori, ingegneri, architetti, progettisti e linguisti provenienti da 8 paesi.

 

Utenti:

I nostri utenti sono aziende, professionisti, scuole e università, professori e studenti di tutto il mondo, dei seguenti settori: architettura, costruzione, ingegneria, progettazione industriale, e ancora, grafica, progettazione orafa, ingegneria navale, animazione, arte, ecc.

I nostri uffici:

Ingrandisci la mappa